
Spazi verdi nei terrazzi di design
La bella stagione è ormai alle porte e l’esigenza di sfruttare gli spazi all’aperto delle nostre case è sempre più presente. Non in tutte le abitazioni c’è la possibilità di avere un ampio giardino, ma anche nei contesti urbani si cerca sempre più di vivere per quanto possibile gli spazi verdi, decorando i terrazzi come se fossero dei veri e propri giardini.
Il terrazzo è parte integrante della casa, pertanto il risultato finale dovrà comunicare armonicamente con gli arredi degli interni, oltre ad essere anche funzionale.
Quando vengono scelte le piante per il terrazzo bisogna considerare una serie di fattori:
- Lo spazio ristretto: è necessario optare per piante che riescano a crescere nei vasi.
- L’illuminazione: esistono sia piante che hanno bisogno di molta luce e altre che possono stare anche sempre all’ombra. Mentre è meglio lasciare sempre esposte quelle resistenti alla siccità e alla luce solare.
- La temperatura del terrazzo: molte piante non riescono a sopravvivere a temperature elevate o a un clima rigido.

Le sempreverdi, come la lavanda, il timo o la passiflora, sono le più semplici da gestire, ma creano comunque un ambiente curato e decorato. Molto gettonate in tutti i terrazzi sono le piante rampicanti: dalla classica edera, al più scenografico glicine, in grado di trasformare ogni terrazzo in un contesto fiabesco.
Il garden design può essere applicato anche nei terrazzi, utilizzando tutti gli accorgimenti necessari per rendere il proprio spazio vivibile, ma anche ricco di stile e personalità. Consultando degli esperti in materia potrai sfruttare tutto lo spazio in modo congeniale e trovare le soluzioni più adeguate alle tue esigenze.
Archiverde, con sede a Jerago con Orago (VA) in Via Giambello 13 è un’azienda leader per la progettazione e ristrutturazione di giardini e terrazzi.
Per avere ulteriori informazioni o ricevere un preventivo contattaci allo 0331 21 31 08 o leggi gli altri articoli del nostro magazine per saperne di più sui nostri lavori.