Le regine del Verbano in un parco storico

Maggio 8, 2017by Cesare Zacchetti

I fiori sono gli occhi con cui guardare la natura.

(Gerhard Uhlenbruck)

La storia in un giardino

La realizzazione di giardini è il centro nevralgico dell’attività dell’azienda Archiverde. Un team di esperti giardinieri ed architetti accompagna e guida il cliente nella concretizzazione di un’idea, che diventa poi progetto ed infine realtà.

I servizi che Archiverde offre comprendono sia la realizzazione di nuovi giardini, che la manutenzione di quelli già esistenti, come in questo caso. Ci troviamo in una villa storica e prestigiosa sul Lago Maggiore, che per tornare agli antichi splendori, necessitava di un’ingente opera di restauro dello storico parco.

Il lavoro di Archiverde ha cercato di riportare alla luce ciò che un tempo rendeva la villa splendente e maestosa. Il giardino è infatti una parte fondamentale delle ville storiche, dove le famiglie di antiche epoche amavano trascorrere i pomeriggi d’estate passeggiando e godendo della frescura proveniente dal vicino lago.

Le regine del Lago Maggiore

Il verde è in assoluto dominante, ma, allo stesso tempo, il lavoro di Archiverde ha voluto dare enfasi al recupero delle acidofile, piante regine del Lago Maggiore, che donano al parco una variabilità di colori e di luci sorprendente.

Le piante acidofile, infatti, hanno la peculiare caratteristica di essere piante colorate e allo stesso tempo molto resistenti, pertanto diventano spesso le protagoniste più comuni non solo dei parchi storici, ma anche dei giardini delle case comuni.

Azalee, rododendri, camelie, magnolie, ortensie e molte altre, sono piante conosciute e desiderate da tutti, anche da chi non ha un particolare pollice verde, proprio per il loro comune denominatore: la bellezza.

Donano fiori che sanno emanare allegria, annunciando l’inizio della primavera e la rinascita della natura.

Grandi opere in grandi territori

Anche in questo caso, il contesto in cui Archiverde si trova ad operare è un territorio lacustre, dove la magia offerta dalla natura, aiuta a creare giardini, oltre che splendidi, con una vista spettacolare.

Basterà una passeggiata in questi giardini storici e subito sembrerà di essere immersi in un’altra epoca, ricca di fascino e mistero.

 

Visita il portfolio per sapere di più sulle realizzazioni di Archiverde

Cesare Zacchetti

https://www.archiverde.it/wp-content/uploads/2018/11/Logo-Archiverde-Sito.jpg
ARCHIVERDE
Archiverde, realtà significativa a livello italiano, nell’ambito della progettazione e della realizzazione degli spazi verdi.
CONTATTI
Via Giambello 13 Jerago con Orago (VA)
SOCIAL