La storia rinasce nel parco di Villa Cantoni

Maggio 8, 2017by Cesare Zacchetti

“La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi.”

(Cicerone)

Un progetto storico

In questa occasione vogliamo presentarvi un progetto imponente ed impegnativo, che ha visto Archiverde al lavoro per ben due anni, fino al raggiungimento di un risultato eccellente.

Stiamo parlando del restauro conservativo del parco della splendida Villa Cantoni di Arona, sulla ridente sponda piemontese del Lago Maggiore. Una villa storica, le cui mura hanno visto avvicendarsi personaggi importanti, i quali diventano portavoce di racconti tramandati fino ai giorni nostri.

Come ogni luogo intriso di tanta storia, riporta il ricordo anche di pagine infelici. La famiglia Cantoni, di origine ebrea, vide tra i suoi illustri membri, alcune vittime dell’Olocausto e la stessa villa venne razziata e assaltata.

Rinascita dell’antica essenza

Solo pochi anni fa, dopo numerosi tentativi di riportare a galla il suo splendore, Villa Cantoni riuscì a rivedere la luce grazie all’opera di restauro conservativo realizzata in collaborazione con la soprintendenza di Torino.

Quel che possiamo ammirare oggi è il frutto di un lavoro che ha avuto l’obiettivo di dare nuova vita alla villa, senza sacrificare o modificare la sua antica essenza.

Arricchire storia e natura

Il parco, che Archiverde si è impegnato a realizzare, riporta i capisaldi tipici di un giardino all’inglese. Gli elementi artificiali, come le fontane, vengono inseriti in modo armonioso con la natura circostante, senza mai sacrificarla, ma anzi, donandole maggiore ricchezza.

Le fioriture danno ancora maggiore luce alla maestosa villa, presentandosi come un arcobaleno di colori accesi e splendenti.

La vista panoramica si affaccia direttamente sul Lago Maggiore, specchiandosi su un altro celebre baluardo della storia e della cultura del Verbano: la Rocca di Angera.

In questa realizzazione appare chiaramente la competenza di Archiverde, che da sempre, offre la sua esperienza per progetti dai generi più disparati, sapendo adattarsi alla personalità e alle esigenze specifiche del cliente con il quale si trova ad interfacciarsi.

_30_9624

Cesare Zacchetti

https://www.archiverde.it/wp-content/uploads/2018/11/Logo-Archiverde-Sito.jpg
ARCHIVERDE
Archiverde, realtà significativa a livello italiano, nell’ambito della progettazione e della realizzazione degli spazi verdi.
CONTATTI
Via Giambello 13 Jerago con Orago (VA)
SOCIAL