Il green diventa un must

Maggio 8, 2017by Cesare Zacchetti

Esempio oltremodo calzante, il terrazzo creato a completamento di un attico nella città di Busto Arsizio (VA) da Archiverde, azienda leader nella realizzazione di progetti di garden design di alto livello e sempre all’ascolto delle tendenze del momento.

Ora più che mai, soprattutto per chi abita in città godere di spazi verdi da vivere si rivela un vero e proprio toccasana. Le piante, lo sappiamo, influiscono sul nostro benessere psico fisico, in particolare al ritorno a casa dopo una stressante giornata di lavoro.

Come sono stati impostati i lavori?

Partendo dalla progettazione di una platea di un attico al rustico. Uno dei punti forza del progetto è stato l’inserimento di una vasca idromassaggio a bordo sfioro. Partendo dallo stadio iniziale, abbiamo avuto il vantaggio di poter realizzare la platea in modo che potesse supportare il peso della vasca. Abbiamo impermeabilizzato la terrazza e creato una pavimentazione in decking sospesa con supporto di telaio in acciaio”, ci illustra l’Architetto Andrea Albini, progettista e direttore tecnico di Archiverde.

Nella scelta delle essenze sono stati privilegiati i sempreverdi, piante ideali per contesti in cui non sempre si può dedicare molto tempo alla manutenzione.

Se lo spazio esterno deve completare perfettamente il senso di comfort abitativo dell’interno e se l’ esterno diventa il luogo di prosecuzione del nostro vivere, il progetto Archiverde ne interpreta con coerenza ed eleganza il significato. Tutto è stato curato nei minimi dettagli, dall’illuminazione all’arredo che si accordano armoniosamente con l’interno dell’abitazione.

Cesare Zacchetti

https://www.archiverde.it/wp-content/uploads/2018/11/Logo-Archiverde-Sito.jpg
ARCHIVERDE
Archiverde, realtà significativa a livello italiano, nell’ambito della progettazione e della realizzazione degli spazi verdi.
CONTATTI
Via Giambello 13 Jerago con Orago (VA)
SOCIAL