I muri viventi

Maggio 8, 2017by Cesare Zacchetti

Archiverde, azienda varesina leader nella progettazione, realizzazione e manutenzione di giardini sa interpretare il verde nelle sue diverse declinazioni, arricchendolo di originalità e unicità senza mai proporre soluzioni stereotipate. Un plus che conferisce qualità alle sue progettazioni e la superficie di verde verticale sposandone il valore e approfondendone i sistemi di “creazione.”

Un progetto che si sviluppa su una struttura in legno lamellare rivestita internamente ed esternamente: è la nuova galleria d’ingresso voluta dall’azienda per accogliere la propria clientela in un ambiente salubre, di benessere e relax grazie ad uno spazio interno in cui il verde è enfatizzato anche da giochi di luce che donano profondità e luminosità.

Il verde naturale si sa, ha un’influenza positiva sulle persone e sul loro benessere psico-fisico, basti pensare agli ambienti di lavoro, ai luoghi di aggregazione come fiere, palestre, strutture ricettive che sempre più spesso si cerca di arricchire con spazi verdi che sanno trasmettere gradevoli sensazioni di freschezza, relax e vitalità. Questa filosofia green vede Archiverde protagonista di una realizzazione inedita estesa su mille metri quadri di verde verticale outdoor e indoor nella nuova sede Coop di Como,
recentemente inaugurata.

La struttura in legno si anima grazie all’alternarsi di ampi spazi verdi verticali: verde naturale all’esterno e licheni stabilizzati all’interno, una scelta sostenibile ed estetica.

Archiverde ha realizzato per Coop un’opera di notevole impatto ambientale, che valorizza ed esalta il verde delle pareti verticali esterne. Un edificio green che sicuramente conferisce un miglioramento all’estetica. Le facciate degli edifici possono essere rivestite da vegetazione grazie al principio per il quale non tutte le piante necessitano della terra per vivere.

Come ci dice Andrea Albini di Archiverde “Le piante e il verde stabilizzati sono completamente naturali ed ecologici e grazie a nuove tecnologie possiamo applicare muschio o licheni conservati su una base particolare adatta a coprire tutti i tipi di pareti interne. E un sistema modulare, che aiuta a rendere più emozionanti le decorazioni, adattandole a tutti quegli ambienti che necessitano di una forte componente di design”.

Cesare Zacchetti

https://www.archiverde.it/wp-content/uploads/2018/11/Logo-Archiverde-Sito.jpg
ARCHIVERDE
Archiverde, realtà significativa a livello italiano, nell’ambito della progettazione e della realizzazione degli spazi verdi.
CONTATTI
Via Giambello 13 Jerago con Orago (VA)
SOCIAL