
Fioriture in un giardino da sogno
Archiverde ha realizzato un meraviglioso giardino con piscina sul Lago d’Orta per offrire un luogo incantevole in cui la natura si fonde con l’acqua. La scelta delle specie floreali viene sempre studiata con attenzione per ottenere il miglior risultato estetico e funzionale. In foto vediamo la Stachys lanata o byzantina e la gaura, che si distinguono per la loro bellezza e particolarità.
La Gaura è una pianta nordamericana resistente e facile da coltivare, amata nei giardini moderni a bassa manutenzione per la sua fioritura abbondante in bianco o rosa. Appartenente alla famiglia delle Onagraceae, fiorisce dalla primavera all’autunno con fiori rosa o bianchi.
La Gaura preferisce l’esposizione diretta al sole e tollera bene il freddo ed è robusta e versatile. La sua resistenza alle condizioni climatiche la rendono una scelta ideale per creare splendidi spazi all’aperto.

La Stachys lanata, conosciuta anche come Stachys byzantina o pianta delle orecchie di agnello, è una pianta erbacea ornamentale che si adatta bene alla coltivazione in vaso, alla creazione di giardini sensoriali e alla formazione di bordure nei giardini pubblici o privati. È perenne e resistente alla siccità e al freddo, e la sua famiglia è quella delle Lamiaceae.
Il suo punto di forza è il suo fogliame, che forma un tappeto soffice e argentato, creando una copertura del terreno molto particolare. Durante l’inverno, la parte aerea si dissecca e ritorna rigogliosa e verde in primavera. I fiori compaiono in estate, sono di colore rosa-lilla e attirano le farfalle.
È resistente al freddo e può sopportare temperature molto rigide. Entrambe le piante richiedono poca manutenzione e si adattano facilmente alle condizioni climatiche locali.
La realizzazione di questo giardino offre non solo un ambiente di bellezza e tranquillità, ma anche vantaggi ecologici in quanto le piante scelte sono attrattive per insetti impollinatori.
Per trasformare anche il tuo spazio verde in un’oasi di benessere contatta Archiverde ai seguenti recapiti:
0331 21 31 08 o via e-mail: info@archiverde.it
Siamo in via Giambello 13 a Jerago con Orago (VA)

